Assortimento di pannelli in legno a Palermo
I pannelli in legno sono quegli articoli, frutto della lavorazione del legno, composti da elementi primari derivanti dalle diverse metodologie di trasformazione del legno, di spessore variabile da 3 a 50 mm.
Gli elementi primari solitamente impiegati per la loro realizzazione sono segato, sfogliato, tranciato, particella e fibra.
La ditta Mignosi Vittorio Legnami si occupa della commercializzazione di pannelli in legno di varia tipologia ed essenza perfetti per molteplici applicazioni nel campo dell’arredamento (mobili e rivestimenti di interni) e dell’edilizia.
Presso l’azienda sono disponibili i seguenti tipi di pannelli in legno:
COMPENSATI
I compensati sono pannelli con uno spessore che varia tra 3 e 6 mm disponibili in diversi formati per varie essenze (pioppo, noce tanganica, mogano, noce canaletto, rovere, castagno, frassino, douglas, pino pece, pino di svezia, betulla, acero, kotò, frakè, noce nazionale, olmo, radica mapples, piuma di mogano, toulipier, zebrano, rovere sbiancato, wengè).
LEDOREX/FASSITE
I pannelli ledorex/faesite sono pannelli sottili di particelle e sono caratterizzati da una notevole leggerezza determinata da uno spessore di circa 2,5 mm. I pannelli Ledorex e Faesite sono impiegati per usi specializzati che spaziano dalle calzature agli imballaggi.
LISTELLARI
I listellari sono pannelli in legno costituiti con una struttura di listelli rivestita da entrambi i lati da compensati. Si presentano come pannelli di spessore 19 mm, 25 mm, 31 mm e di varia grandezza, realizzati in diverse essenze (noce tanganica, pioppo, toulipier, mogano, rovere, frassino, castagno e così via). Sono disponibili anche listellari rivestiti in MDF adatti per la verniciatura.
MDF
I pannelli in legno MDF sono composti da una mescola di polvere di legno e vari collanti e sono disponibili in varie dimensioni. Quelli grezzi vengono utilizzati per la laccatura: ad oggi vengono anche rivestiti da pellicole rappresentanti varie essenze di legno per creare fondi o per rivestimenti.
MULTISTRATI
I pannelli multistrato sono pannelli di varie misure ed essenze (pioppo, okumè, pino fenolico, betulla) costituiti da più strati sovrapposti e hanno uno spessore che varia da un minimo di 6 mm a un massimo di 30 mm.
TRUCIOLARI
I truciolari sono pannelli formati da scarti e segatura media di legno e con superficie uniforme. In questa categoria rientrano:
- Osb: pannelli formati da scaglie grossolane e incollaggio di tipo fenolico (con diverse classi di incollaggio)
- Truciolari nobilitati: pannelli formati da truciolare rivestito da laminato da entrambi le parti, che trovano applicazione nella creazione di mobili da interno.